SOCI
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – 72%
Autostrada dei Fiori S.p.A. – 28%
Nome | Carica | Nomina | Decorrenza incarico | Scadenza incarico | Compenso complessivo | CV |
Gian Luigi Miazza | Consigliere, Presidente | Assembleare | Dal 26/08/2024 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2024 | 72.000 € all'intero Consiglio | |
Cristoforo Canavese | Consigliere | Assembleare | Dal 26/08/2024 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2024 | ||
Enrica Croci | Consigliere | Assembleare | Dal 26/08/2024 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2024 | ||
Antonella Lagorio | Consigliere | Assembleare | Dal 26/08/2024 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2024 | ||
Alessio Tei | Consigliere | Assembleare | Dal 26/08/2024 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2024 |
Nome | Carica | Nomina | Decorrenza incarico | Scadenza incarico | Compenso (indennità lorda annua) |
Riccardo Bolla | Sindaco effettivo | Assembleare | Dal 22/06/2018 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2020 | 10.500 € |
Maurizio Civardi | Sindaco effettivo | Assembleare | Dal 10/05/2019 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2020 | 7.000 € |
Valeria Tigli | Sindaco effettivo | Assembleare | Dal 22/06/2018 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2020 | 7.000 € |
Alessio Albanese | Sindaco supplente | Assembleare | Dal 22/06/2018 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2020 | NIL |
Silvano Montaldo | Sindaco supplente | Assembleare | Dal 22/06/2018 | All’approvazione del bilancio al 31/12/2020 | NIL |
SEGNALAZIONE ILLECITI
ACCESSO CIVICO
La richiesta va indirizzata al Responsabile della Trasparenza e dell’Anticorruzione, Avvocato Raffaella Femia, al numero 019 7750201 o tramite il seguente indirizzo email: responsabile.anticorruzione@interportovado.it
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE
Interporto Vado I.O. Spa da sempre dedica grande attenzione agli aspetti etici dell’impresa e considera la legalità e la correttezza condizioni imprescindibili per lo svolgimento della propria attività aziendale.
In virtù di questo, Interporto Vado I.O. Spa ha approvato in data 13/12/2017 ed aggiornata in data 21/12/2021 il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, contenente i principi etici che la Società considera fondamentali nello svolgimento della propria attività e le norme comportamentali che tutti coloro che agiscono in nome e per conto della Società devono rispettare.
Il Decreto è stato emanato in attuazione della delega al Governo prevista dall’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300, che ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa a carico degli enti nella commissione dei reati.
La sostanziale novità introdotta dal Decreto è rappresentata dal fatto che la responsabilità dell’Ente si aggiunge a quella della persona fisica che ha commesso materialmente il reato, purché a vantaggio o interesse dell’ente.
Nello svolgimento della propria attività, la Società intende osservare non solo le leggi e le disposizioni vigenti in tutti i Paesi nei quali opera, ma anche gli elevati standard etici ed i principi ispiratori che sono raccolti nel presente Codice Etico.
Il Codice Etico è una carta dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico-sociale di tutti i collaboratori partecipanti alle attività di Interporto Vado I.O. Spa e rappresenta lo standard di comportamento nello svolgimento e conduzione delle attività e degli affari.
Il Codice Etico costituisce parte integrante del proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal D.lgs. 231/01.
Le finalità implicite nel Codice Etico sono le seguenti:
– Espressione dei valori e principi cardine a cui tutti i collaboratori devono attenersi, siano essi soci, dipendenti, collaboratori a vario titolo o amministratori;
– Conoscenza dei valori e principi da parte di tutti coloro che operano con Interporto Vado I.O. Spa;
– Integrazione con le norme previste dal Modello di organizzazione, gestione e controllo, rappresentando il presupposto del sistema sanzionatorio per la violazione delle norme in esso stabilite.
I principi etici condivisi da tutti coloro che lavorano per Interporto Vado I.O. Spa sono: rispetto delle leggi e dei regolamenti, integrità e correttezza, onestà, valutazione preventiva di presenza di conflitto d’interessi, ripudio di ogni discriminazione, riservatezza – tutela della privacy, tutela della personalità individuale, valore delle risorse umane e del lavoro (sicurezza sul lavoro), attenta valutazione nel conferimento di incarichi professionali, trasparenza e completezza dell’informazione, attenzione alla relazione con fornitori, clienti e committenti privati, tutela dell’ambiente, ripudio di ogni forma di terrorismo, attenzione nel rapporto con operatori internazionali, con la pubblica amministrazione e con le organizzazioni politiche e sindacali